News

Temperature in calo!!!

Ecco come mantenere la casa calda senza sorprese nelle bollette.temperature in calo

Piccoli accorgimenti consentono di mantenere la casa più calda e limitare la dispersione di calore; nelle prossime righe vedremo quelli più facilmente realizzabili.

Pannelli riflettenti in alluminio – Un modo per diminuire la dispersione di calore dai termosifoni, soprattutto quelli sulle pareti esterne, è “rifletterlo” verso l’ambiente, grazie al posizionamento dietro ai corpi scaldanti di pannelli riflettenti in alluminio. Ciò riduce la dispersione del calore attraverso la parete, aumentando la quota di irraggiamento verso la stanza.

Tende spesse – Le tende sono uno dei principali modi per proteggere la casa dalla perdita di calore attraverso le finestre. Il trucco è quello di utilizzare le tende con una fodera termica. È un’opzione relativamente poco costosa. Non è necessario spendere cifre astronomiche per nuove tende più spesse e di trama più fitta, è possibile utilizzare le solite tende, affiancandone un’altra di materiali a basso costo come il pile. Non solo nelle finestre si possono utilizzare le tende: davanti alla porta d’ingresso verso l’esterno, aggiungono un altro livello di protezione.

Luce calda del sole – La luce naturale è gratuita e aiuta molto a riscaldare la casa. È importante cercare di utilizzare, il più possibile, la luce calda del sole. Persiane e tende devono essere tenute aperte durante il giorno ma una volta che il sole cala, bisogna chiudere tende, persiane, imposte. In questo modo, si massimizzerà il potenziale della vostra casa per trattenere il calore.

Correnti d’aria – È incredibile come un piccolo spiffero d’aria fredda possa far abbassare la temperatura in una stanza. Perciò è importante coprire tutti i punti da dove possa entrare l’aria in casa.

Manutenzione della caldaia – Potremmo dire che è il punto più importante. Un modo per risparmiare energia in inverno è la corretta e puntuale manutenzione della caldaia, verificandone pulizia e rendimento energetico, così come peraltro previsto ed obbligatorio secondo la normativa vigente.

inverno-coprirsi-coperta

Coprirsi – Infine, per quanto possa apparire scontato, anche se il riscaldamento è importante e comodo, ricordiamoci che un maglione o un altro capo pesante possono far risparmiare, impostando uno o due gradi in meno ed indossandoli anziché la t-shirt; in particolare nelle ultime ore del giorno. Poi non c’è sensazione più piacevole di rilassarsi sul divano coperti da un morbido plaid…

Share Button

Lascia un commento