News

Riscaldamento a pavimento

foto_impianto_riscaldamento_pavimentoRiscaldamento a pavimento: un’opportunità in più!

Anche se gli impianti di riscaldamento a pavimento non sono certo una novità, venivano infatti usati nelle case patrizie e nelle antiche terme romane, sono tornati in auge negli ultimi anni, grazie alle più recenti innovazioni tecniche e all’utilizzo di nuovi materiali che li hanno resi molto più efficienti e sicuri (oggi sono quasi impossibili perdite di fluido riscaldante dai pannelli e sono lontani i fastidi causati alla circolazione venosa delle gambe dei primissimi anni di utilizzo).
A differenza dei sistemi tradizionali, come per esempio i radiatori, sono in grado di lavorare a basse temperature (29° – 35°) con un notevole risparmio energetico, possono riscaldare in modo uniforme anche ampi ambienti, mantenendo costante la temperatura in ogni angolo della casa con un comfort elevato e inferiori costi di gestione (anche fino al 30% in meno dei tradizionali impianti a radiatori). Inoltre, essendo tale tipologia impiantistica poco invasiva, viene data all’utente finale la possibilità di arredare gli ambienti in completa libertà, senza doversi “preoccupare” di pareti proibite a causa di caloriferi e termosifoni. Possono inoltre sfruttare in maniera più efficiente tecnologie ad alto risparmio energetico, ad esempio pannelli solari termici, caldaie a condensazione, impianti di domotica, etc. contribuendo in questo modo a un ulteriore abbassamento del costo di riscaldamento della struttura.

riscaldamento-a-pavimento-immagine

Share Button

Lascia un commento