News

Finanziaria 2016

immagine-legge-di-stabilita-2016Legge 28.12.2015, n. 208

Recentemente è stata pubblicata sulla G.U. la Finanziaria 2016, sinteticamente di seguito le principali disposizioni di natura fiscale previste:

– l’esenzione TASI delle unità immobiliari (non di lusso) adibite ad abitazione principale;

– l’introduzione della nuova detrazione IRPEF relativamente all’IVA dell’acquisto di unità immobiliari residenziali;

– l’esenzione IRAP per gli esercenti attività agricole;

– la proroga al 31.12.2016 delle detrazioni per recupero edilizio del 50% e per risparmio energetico del 65%;

– la possibilità di dedurre maggiori ammortamenti per i beni strumentali nuovi;

– l’aumento del limite dei ricavi/compensi ai fini dell’applicazione del regime forfetario;

– la riproposizione dell’assegnazione/cessione agevolata di immobili ai soci, compresa la trasformazione in società semplice;

– la riproposizione dell’estromissione agevolata dell’immobile dell’imprenditore individuale;

– la revisione del regime IVA delle note di variazione;

– l’anticipo all’1.1.2016 dell’applicazione della Riforma del regime sanzionatorio;

– l’aumento da € 1.000 a € 3.000 del limite di utilizzo del denaro contante.

Naturalmente, come per ogni norma fiscale, per gli approfondimenti bisogna attendere le circolari interpretative e/o i decreti di attuazione, pertanto questa deve essere considerata come nota informativa. Una prossima informativa sarà dedicata alle “altre” novità contenute nella Finanziaria 2016.

 

Con la cortese collaborazione dello logo Studio MPF

 

Share Button

Lascia un commento