News

Mercato immobiliare, è arrivato il momento giusto?

investimento-immobiliare-casaA maggio scrivevamo che, visti gli andamenti dei rendimenti di altre forme di investimento (titoli di Stato, azioni, obbligazioni corporate ecc), forse era arrivato il momento di rivalutare un investimento nel settore immobiliare.
L’obiezione che viene subito in mente è: ma chi mi assicura che i prezzi delle case non avranno ulteriori vistosi cali?
Sicurezze al mondo ce ne sono pochine, specie in questi tempi travagliati, ma è ragionevole pensare che, arrivati al valore attuale delle case, si sia arrivati al “fondo”, e conseguentemente che la curva dei prezzi possa subire nei prossimi mesi un’inversione di tendenza.
Evidentemente molti italiani devono aver fatto questa valutazione, almeno a giudicare dai dati delle compravendite negli ultimi mesi.
Ci riferiamo a dati ufficiali, non a notizie “filtrate”, quali quelli resi noti dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, relativi al secondo trimestre 2016.
I numeri sono incontrovertibili; gli stessi dimostrano come il mercato delle compravendite si sia consolidato nel periodo in esame, proseguendo la tendenza positiva iniziata nel corso del 2015.
Nel secondo trimestre dell’anno le compravendite hanno registrato un +21,8% rispetto allo stesso periodo del 2015, migliorando il già consistente +17,3% del primo trimestre. Il mercato delle abitazioni ha segnato un incremento del 22,9%, il produttivo del 28,7%, il terziario del 14,7%, e il commerciale del 12,9%.
Ovviamente sulle motivazioni di questo importante cambio di tendenza si può discutere, ma le ragioni per cui molti italiani hanno deciso di comprare casa sono sicuramente ascrivibili, come già accennato, sia al fatto che i prezzi delle case e i tassi dei mutui sono ai minimi storici, sia alla mancanza di alternative di investimento sicure e convenienti.
Vale anche la pena di rilevare che il trend non è limitato solo a quale parte del Paese. Infatti la crescita delle contrattazioni immobiliari ha interessato negli ultimi mesi tutte le Regioni, anche se con dati diversi fra le diverse area geografiche.
La tendenza agli acquisti è risultata infatti un po’ più marcata al Nord, con un balzo del 24,9%; al Sud il progresso è stato del 20,8%, ed al Centro del 20,7%.
Si può quindi concludere che il mercato immobiliare sembra cominci a vedere la luce in fondo al tunnel di una crisi cominciata nel 2008.
Ma attenzione: molti analisti pensano che presto questo calo dei prezzi potrebbe finire, e nel 2017 potremmo assistere addirittura a qualche rialzo.
Questo quindi è il momento giusto, per chi può, di comprare un immobile!
Pensateci!

Share Button

Lascia un commento