È tempo di dichiarazione dei redditi: per gli inquilini come per i proprietari sono previste determinate agevolazioni fiscali in presenza di precisi requisiti. Anche se sinteticamente, vedremo qui di seguito i casi più frequenti, premesso che il requisito fondamentale per godere delle agevolazioni è che il contratto sia regolarmente registrato. Gli inquilini possono portare in…
La Banca d’Italia prevede che il mercato immobiliare difficilmente raggiungerà di nuovo i picchi registrati dalla fine degli anni novanta al 2006. Troppi sono gli ostacoli che deve affrontare chi, specie tra i più giovani, ha intenzione di acquistare una casa approfittando anche del costante calo dei prezzi delle abitazioni. I fattori, che hanno permesso…
L’ascensore perde i cavi, in arrivo nei grattacieli la tecnologia della levitazione magnetica (e altre novità): permetterà di creare forme “impossibili”. Nel 1892 il palazzo più alto del mondo era il Masonic Temple di Chicago, 92 m e 22 piani, e ad aspirare all’attico non era certo i più facoltosi: arrivare all’ultimo piano doveva essere…
Un ultimo trimestre migliore dei precedenti è quello che chiude il 2014 sul fronte delle transazioni immobiliari. È quanto sancisce il rapporto dell’agenzia delle Entrate che pubblica quest’oggi una fotografia confortante del trend che il mattone residenziale ha imboccato nel nostro Paese. Dopo aver toccato il livello minimo di transazioni immobiliari nel 2013 (tornate ai…