La zona giorno, o in chiave moderna zona living, è da sempre l’ambiente più “discusso”, soggetto a critiche e osservazioni dalla maggior parte delle persone; d’altronde è lo spazio del relax e delle chiacchierate tra amici e parenti. Sempre più di tendenza è mantenere l’ambiente open-space. Secondo la definizione inglese, l'”open space” è lo “spazio aperto” che si riferisce alle aree living della casa ovvero soggiorno, cucina a vista/angolo cottura; uno spazio senza nessuna o poche pareti divisorie tra le varie zone. Ma come arredarlo senza commettere errori? Fondamentale la scelta di colori, materiali e accessori.
Come risaputo, sopratutto nelle nuove costruzioni, ogni centimetro è lusso perciò attenzione all’organizzazione dello spazio a disposizione. È necessario non appesantire l’ambiente con arredi e oggettistica superflua.
Per dividere, almeno visivamente, l’angolo cottura da quello salotto, è d’aiuto scegliere una tonalità diversa per la parete. Preferenza per colori chiari e neutri che evochino luminosità.
Lo stile d’arredo invece dovrà essere uniforme per tutto lo spazio, in modo tale da permettere agli ambienti di fondersi insieme. Idem per le finiture. Se la vostra zona living non è molto ampia, optate per la scelta di una moderna cucina con penisola completata da sgabelli; vi eviterà di occupare troppo spazio per un tavolo completo di sedie.
Non meno importante è l’illuminazione: ideali per la parete cucina, i faretti conferiscono un tocco di eleganza e stile. Optare poi per un lampadario sospeso per l’area salotto. L’importante è che la luce sia intensa; ideale se fosse naturale, magari accentuata da una bella vetrata con accesso ad un terrazzino vivibile!